Polmone verde e patrimonio naturale di grande valore, il Parco dei Gessi a San Lazzaro è una chicca che merita una visita di tutto rispetto.
Si tratta del Parco Carsico più esteso di tutta la Regione che comprende al suo interno sia le formazioni Carsiche che i Calanchi dell'Abadessa. Attraversato dai torrenti Savena, Zena, Idice e Quaderna, è possibile godere di scenari suggestivi ed estremamente vari; lungo i suoi sentieri infatti vi troverete difronte l'aspetto aspro delle rocce nude a picco sulle grandi conche scavate dall'erosione di centinaia di anni di eventi atmosferici, per poi passare ai pendii più dolci delle formazioni argillose e quando sembra che lo spazio si chiuda in impervi ed inaccessibili sentieri, scorgerete con chiarezza l'ingresso di una delle oltre 100 grotte caratteristiche di questo parco.
Fra queste le più famose sono il Farneto e la Spipola.
Bologna e Provincia - Bologna e Provincia è il portale in cui troverai tutto sulla provincia, istituzioni, cultura, sport, divertimento, lavoro, trasporti, informazioni utili e i migliori consigli commerciali.
http://www.bolognaeprovincia.it
Bologna - La citta', i monumenti, l'universita', la cucina e i personaggi illustri. Ritratto di una citta' ritenuta in Italia tra le piu' accoglienti e ricche di attrazioni non a caso ai vertici di tutte le classifiche sulla qualita' della vita.
http://www.bolognaonline.it
Pieve di Cento - Pieve nasce sotto il dominio del Vescovo di Bologna,diventa libero Comune e poi subisce varie dominazioni.Secoli di storia che hanno lasciato testimonianze artistiche,culturali e religiose, oggi patrimonio della provincia di Bologna a cui appartiene...
http://www.pievedicento.com
Sasso Marconi - Grosso centro a circa 17 chilometri da Bologna che vanta poco meno di 15000 abitanti e che deve il suo nome a Guglielmo Marconi in ossequio agli esperimenti di telegrafia senza fili che il grande scienziato effettuo' nel territorio.
http://www.sassomarconi.net
Monteveglio - Comune collinare distante 29 chilometri da Bologna con poco piu' di 5000 abitanti. A Monteveglio sono conservati i resti di un grandioso castello rifatto nel 1092. Il nucleo storico e' adagiato in un sito boscoso posto a 280 metri di altezza.
http://www.monteveglio.com