In provincia di Bologna, San Lazzaro di Savena è fra i comuni più popolosi dell'interland bolognese con quasi 30,000 abitanti dislocati fra San Lazzaro e le frazioni che il Comune comprende: Ponticella, Croara, Paleotto, mura San Carlo, Pulce, Cicogna, Farneto, Castel de Britti, Borgatella Caselle, Villaggio Martino, Idice, Colunga Campana.
San Lazzaro si apre sul fiume Savena nel punto in cui il fiume incontra il torrente Idice e rappresenta una vivace ed importante realtà industriale e artigianale che dagli anni 70 in poi è stata il motore della crescente urbanizzazione delle zone circostanti, come testimoniato dalle tante piccole frazioni che lo compongono e si dispiegano lungo le valli che seguono il corso dei fiumi.
La storia di questo territorio viene da lontano, abbiamo notizie di insediamenti che interessano San Lazzaro a partire dal Paleolitico, durante l'età del bronzo e come territorio interessato dallo sviluppo della civiltà Villanoviana.
Bologna e Provincia - Bologna e Provincia è il portale in cui troverai tutto sulla provincia, istituzioni, cultura, sport, divertimento, lavoro, trasporti, informazioni utili e i migliori consigli commerciali.
http://www.bolognaeprovincia.it
Bologna - La citta', i monumenti, l'universita', la cucina e i personaggi illustri. Ritratto di una citta' ritenuta in Italia tra le piu' accoglienti e ricche di attrazioni non a caso ai vertici di tutte le classifiche sulla qualita' della vita.
http://www.bolognaonline.it
Pieve di Cento - Pieve nasce sotto il dominio del Vescovo di Bologna,diventa libero Comune e poi subisce varie dominazioni.Secoli di storia che hanno lasciato testimonianze artistiche,culturali e religiose, oggi patrimonio della provincia di Bologna a cui appartiene...
http://www.pievedicento.com
Sasso Marconi - Grosso centro a circa 17 chilometri da Bologna che vanta poco meno di 15000 abitanti e che deve il suo nome a Guglielmo Marconi in ossequio agli esperimenti di telegrafia senza fili che il grande scienziato effettuo' nel territorio.
http://www.sassomarconi.net
Monteveglio - Comune collinare distante 29 chilometri da Bologna con poco piu' di 5000 abitanti. A Monteveglio sono conservati i resti di un grandioso castello rifatto nel 1092. Il nucleo storico e' adagiato in un sito boscoso posto a 280 metri di altezza.
http://www.monteveglio.com